
Il Banco Alimentare racconta: “C’è una storia bellissima… ogni giorno un volontario, due, tre… un mosaico di energie visitano i vari punti vendita per recuperare le eccedenze alimentari da donare alle persone che stanno vivendo momenti difficili.
Negli scatti, vedete alcune fotografie di questa bellissima storia.. i protagonisti Silvio e Francesca, volontari, che insieme allo staff di PaghiPoco contribuiscono a questa narrazione dal cuore sociale.
Il Gruppo Rocchetta è tra le aziende partner del programma Siticibo; una partnership che comincia un anno fa e che ben si lega alla logica di co-progettazione e di condivisione tra terzo settore e aziende.
Ma cosa vuol dire far parte del programma? Lo abbiamo chiesto ad Angela Caico, Ufficio legale ed amministrativo della Rocchetta srl”. Ecco l’intervista: bit.ly/intervistagrupporocchetta

Donando noi stessi agli altri possiamo attenuare percorsi di solitudine ed emarginazione…! In reta si può fare di più… A volte è una differenza importante, che ti fa sentire ed essere utile a chi nel bisogno vive in condizioni di estrema fragilità…!

“E’ una questione di responsabilità sociale: avere a cuore il benessere del nostro Pianeta e – soprattutto – fare azioni concrete per aiutare le persone che vivono in difficoltà“.
“Il programma Siticibo con Banco Alimentare della Sicilia: una partnership che comincia un anno fa e che ben si lega alla logica di co-progettazione e di condivisione tra terzo settore e aziende”.

È una questione culturale! «La bellezza di essere volontario Siticibo è essere promotori culturali, facendo informazione per contrastare lo spreco alimentare. La parte più bella è vedere lo sguardo di gratitudine delle persone che accogliamo! Sorridono mentre ricevono proprio quei prodotti di marchi noti che appaiono in tv e negli spot pubblicitari, è sinonimo di qualità!».



Lascia un commento